Alcune persone hanno notato che stanno visualizzando video online e utilizzano i social media in un numero crescente di occasioni, a volte al punto da sentirsi come se avessero una dipendenza da YouTube. Informalmente, la frase denota che le abitudini di visualizzazione di YouTube potrebbero essere eccessive. Ma in altre circostanze, questa condotta può indicare un problema più grave. Sebbene alcuni esperti sostengano che la dipendenza da Internet dovrebbe essere classificata come una malattia nel DSM-5, la guida utilizzata dai professionisti medici per diagnosticare i disturbi mentali, la dipendenza da YouTube non è un problema di salute mentale unico. Quindi, se vuoi sapere come smettere di guardare YouTube, ecco cosa devi sapere.
Segni di dipendenza da YouTube
Non ci sono standard diagnostici particolari per la dipendenza da YouTube perché non è una malattia riconosciuta. Ci sono indicazioni specifiche, tuttavia, che il consumo di video su Internet potrebbe essere eccessivo. Tra i segni di un problema ci sono:
- You spend most of your time thinking about, preparing, or viewing videos on YouTube.
- Having the impression that watching web videos is necessary for feeling happy.
- Despite the harmful effects of the activity, you keep watching YouTube videos.
- Feeling that despite your best efforts, you cannot reduce your television watching.
- Neglecting essential responsibilities connected to your job, family, education, or other areas of your life.
Rimedi su come smettere di guardare youtube
Blocca Youtube su Chrome
Il modo più semplice ed efficiente per risolvere questo problema è vietare YouTube. Puoi farlo sul tuo computer, telefono e sia sul sito Web che sull’app. Su Internet, ci sono un sacco di applicazioni ed estensioni che potrebbero essere utili.
- On your laptop or desktop, launch the Chrome online shop and type in “website blocker.”
- Website blockers are widely available on the market. Look through them all and pick the one you like most. We’d suggest Block site and BlockerX as two excellent options.
- All you have to do to install the blocker is click the “Add to Chrome” button; a pop-up window should then appear. Simply select “Add extension.” Your computer will install the extension.
- The extension icon will appear in the upper right corner of the Chrome page after it has been installed.
- To access the page, click the extension symbol.
- Next, kindly paste the YouTube URL and press Enter to ban it in the application.

La regola dei 5 secondi
Conta fino a cinque prima di fare clic su YouTube quando senti il prurito o l’impulso. Questo avrà la tua mente pronta a scegliere tra fare quello che devi fare e guardare YouTube. Dopodiché, agisci e dirigi le tue energie verso ciò che vuoi realizzare. Dopo quei cinque secondi, se non cambi la direzione della tua attenzione, il tuo cervello probabilmente soccomberà alla necessità di guardare YouTube. Hai cinque secondi per decidere se vuoi ritenerti responsabile del raggiungimento dei tuoi obiettivi o impegnarti in un divertimento puro e transitorio.
Trova qualcos’altro da fare
Scegli di dedicare il tempo che avresti speso guardando i video di YouTube a qualcos’altro, come un hobby, una passione o un interesse. Alla fine, il nostro tempo su questo pianeta è finito. Sebbene ci siano solo 24 ore al giorno, abbiamo la libertà di scegliere come trascorrere il nostro tempo. Inutile dire che guardare i video di YouTube per rilassarsi è accettabile, ma passare troppo tempo sul sito potrebbe ostacolare il tuo sviluppo in altri aspetti della tua vita. Immagina se avessi scelto di trascorrere quelle ore su YouTube cercando qualcosa che ha suscitato il tuo interesse e ha il potenziale per svilupparsi. Queste sono alcune delle risposte su come smettere di guardare YouTube.

Conclusione
La prevalenza delle piattaforme di social media ha contribuito a una condizione in aumento nota come dipendenza da YouTube. YouTube è distinto dai media convenzionali in molti modi, il che ha contribuito alla sua popolarità. Le motivazioni principali per la dipendenza da YouTube sono i contenuti, i social, i processi e il piacere tecnologico.