Cosa dice l’induismo sulla masturbazione e la pornografia?

È considerato un peccato? O è lecito? Come faremo a sapere se non iniziamo una conversazione su questo?

Qualsiasi argomento che circonda la sessualità è così guardato dall’alto in basso nella nostra società. Spesso tendiamo ad allontanarci da qualsiasi conversazione che abbia qualcosa a che fare con la masturbazione o la salute sessuale. Questa assenza di conversazioni sane fa più male che bene. Questo porta solo a una mancanza di informazioni e talvolta anche a disinformazione.

L’attuale generazione si rivolge a Internet per cercare risposte per qualsiasi cosa. Ma non ci sono abbastanza risorse online per risolvere tutti questi dubbi. Era ora che cambiasse. Continua a leggere mentre scopriamo qual è l’opinione dell’induismo sulla masturbazione e la pornografia.

Induismo sulla masturbazione

Secondo l’induismo, cercare Kama è uno dei quattro obiettivi della vita umana. A parte una persona che ha fatto voto di Brahmacharya, l’induismo garantisce la completa libertà nella sessualità. Il trattato indù sul sesso Kama Sutra (dal IV al VI secolo d.C.) non condanna affatto la masturbazione e inoltre spiega in dettaglio la procedura migliore per masturbarsi.

Secondo l’induismo, la vita inizia al Brahmacharya in cui sono diretti a progredire castamente se stessi educativamente e spiritualmente per prepararsi a una vita di promozione del loro dharma e karma; solo una volta raggiunto lo stadio Grihastya o “capofamiglia” possono cercare kama e artha attraverso le loro vocazioni. Il piacere sessuale fa parte del kama, uno dei quattro obiettivi della vita.

Quindi la masturbazione non è un peccato nell’induismo ma è consentita solo in “Grihastya Jeevan”. Quindi i confini differiscono in base al modo di vivere che hai scelto.

Brahmacharya

“Karmanaa manachaa vaachaa sarvaavastu sarvadaa

Sarvatra maidyatvyahu brahmacharyam prachakshyadet”

– Atharva Veda

Questo è il voto di Brahmacharya che ogni Bramino deve fare durante la sua cerimonia del filo sacro. Cosa significa questo?

Ciò che significa è che il soggetto (maschio) si impegna ad avere la completa astinenza dall’attività sessuale e dai pensieri sessuali. Il soggetto garantisce che l’autocontrollo e la fiducia sono le sue armi verso le “distrazioni corporee” e utilizzerà la sua energia per concentrarsi sui suoi studi, non sui piaceri del corpo.

Brahmacharya è uno dei fondamenti dell’induismo e la masturbazione è uno degli ostacoli alla purezza sessuale durante la fase della vita di Brahmacharya. La parola brahmacharya tende ad assumere una connotazione di disciplinare l’uso e preservare l’energia sessuale ed è anche intesa ampiamente nello yoga come “continenza sessuale”, che può essere intesa come applicabile in diversi contesti come la fede nel matrimonio, il celibato per aspiranti spirituali o in termini più estremi come celibato completo o in termini più specifici in relazione alla conservazione e alla sublimazione dell’energia sessuale maschile piuttosto che perderla attraverso l’eiaculazione.

Swami Nikhilananda nei suoi scritti sull’etica indù dice:

Tutti i filosofi indù, indipendentemente dalle loro concezioni del fine supremo dell’uomo, ammettono la realtà empirica dell’individuo, dotato di volontà, desiderio, volontà, coscienza o coscienza del dovere, emozione, ecc. L’obiettivo dell’etica indù è addestrare queste facoltà in modo tale da condurre l’individuo alla realizzazione di Moksha, o Liberazione. Pertanto tutte le scuole di filosofia hanno descritto in dettaglio le virtù e i loro opposti. Ci si aspetta che l’agente morale segua il primo ed eviti il secondo.

Secondo Vatsyana, “L’ingiustizia può assumere tre forme, vale a dire fisica, verbale e mentale, a seconda delle condizioni del suo funzionamento. L’ingiustizia fisica si manifesta come crudeltà (himsa), furto (steya) e perversione sessuale (pratisiddha maithuna); ingiustizia verbale, come falsità (mithya), maleducazione (katukti), insinuazione (suchana) e pettegolezzo (asambaddha); ingiustizia mentale, come cattiva volontà (paradroha), cupidigia (paradravyabhipsa) e irriverenza (nastikya). “

La pratica della continenza, altamente esaltata da tutti i filosofi e mistici dell’India, implica, oltre al significato letterale del voto, l’astensione dall’oscurità nel pensiero, nella parola e nell’azione attraverso uno qualsiasi degli organi di senso. Attraverso la pratica di questa virtù, si sviluppa la capacità di una sottile percezione spirituale. Queste sono le radici del Brahminismo.

Induismo sul porno

Non ci sono scritture o detti che proibiscono ai seguaci dell’induismo di guardare o dedicarsi al pornografico. Gli studiosi ritengono che, se usato con moderazione, non ci sia nulla di sbagliato in esso. Ma questo vale solo finché non sei su Upavasa.

Durante il tempo di Upavaasa (tempo di digiuno), non si dovrebbe prendere l’acqua troppe volte, non si dovrebbero masticare foglie di betel / noci, non si dovrebbe dormire, né ricorrere ad Ashtavidha Mithuna ie. pensa al sesso, ascolta canzoni provocatorie, guarda materiale discutibile, pettegolezzi segreti, prendi voti e decisioni e astieniti da atti diversi da quelli legati alla devozione.

La Daksha Smriti dice: “Pensare a una donna o alla sua foto, lodare una donna o la sua foto, fare sport con una donna o la sua foto, guardare una donna o la sua foto, parlare segretamente con una donna, pensare a un’azione peccaminosa verso un la donna attivata dalla sensualità, determinante in base all’azione peccaminosa e all’azione corporea risultante nella fuoriuscita di sperma sono le otto caratteristiche della copulazione; e Brahmacharya è del tutto contrario a tutte queste otto indicazioni. “

Ad esempio, la visione / lettura della pornografia rientra in uno o più tipi (di copulazione) indicati sopra. Quindi, il punto è che se una forma di copulazione è discutibile in un dato contesto, allora qualsiasi altra 7 forma è ugualmente discutibile. Quindi, se la copulazione effettiva è offensiva o discutibile in un contesto / situazione, guardare il porno è ugualmente offensivo o discutibile in quel contesto / situazione.

Altro dallo stesso Smriti: “Ci sono molti Upapātakas (peccati minori e turpitudine) ……. che fanno sì che altri rompano il loro voto, avventure egoistiche, convivenza con un alcolizzato, abbandono del proprio studio dei Veda, fuochi sacri, bambino , e parenti, una lettura di letteratura illegale e empia, la vendita di se stessi o della propria moglie, tutti questi sono Upapātakas “.

Qui c’è una chiara menzione della pornografia e del contenuto esplicito che la chiama “Upapātakas”, che può essere liberamente tradotta in peccato minore.

Tutto va bene con moderazione

È così semplice. Secondo l’insegnamento della Gita, l’induismo crede che indulgere in certe attività vada benissimo. A patto che sia fatto tutto con moderazione. La moderazione è la chiave qui. Abbi fede nella tua religione. Non lasciare che la distrazione influenzi la tua fede. Questi sono gli insegnamenti dell’induismo. Va bene indulgere mentre nel frattempo tieni la fede.

Se ti ritrovi bloccato in un loop o dipendente dal porno o dalla masturbazione. È meglio porre fine a questo problema prima che peggiori. Ecco la guida perfetta per aiutarti in questo. Dai un’occhiata!

Promo-card-image-3

Quit Porn & Reclaim Your Life

– Improve your relationship

– Stronger and more intense orgasms, increased libido, and other positive improvements

– Better focus on the things that matter

You may also like

Vuoi davvero uscire da Porn? BlockerX Premium è ciò di cui hai bisogno.

Usa il codice “PROMO5” al momento del pagamento per il 5% DI SCONTO